Programmiamo insieme il futuro dei nostri ragazzi!
DR2: bandiera bianca per la Sensitive nello scontro diretto con Vedelago
Amara battuta d’arresto casalinga per la Sensitive NP Dese, che nell’anticipo del giovedì sera di Divisione Regionale 2 cade a Torreselle contro Vedelago. Si trattava di uno scontro diretto prezioso, fra due squadre separate da due soli punti in classifica. Ad aggiudicarselo con merito sono stati gli ospiti, capaci di prendere la testa già nel primo periodo, chiuso sul 14-20, e poi di allungare nel secondo. Dopo essere andati all’intervallo sul -14, nella terza frazione i padroni di casa hanno provato a recuperare, riuscendo però a rosicchiare un solo punto al termine del quarto.
A quel punto è diventata una corsa sul doppio confronto, con Vedelago determinata a ribaltare anche il -18 subìto all’andata. Decisivo è stato Schiavon, autore addirittura di 20 punti (sui 24 dei suoi) tra il finale del terzo quarto e l’ultima frazione. Con le sue triple è maturato il +20 che ha completato la festa degli ospiti, i quali volano a +4 in classifica e con il doppio confronto dalla loro.
Solo rimpianti invece per la Sensitive, che venerdì prossimo proverà a rifarsi in un altro scontro salvezza, quello sul parquet di Marano.
Sensitive NP Dese – Volksbank Vedelago 50-70
NUOVA PALLACANESTRO DESE: Qoshja ne, Sgorlon 8, Guidolin 7, Fabbian 2, Beltrame 2, Scappin 5, Argentin 8, Gasparini, Bernardo 2, Torre 6, Zanetti 10. All. Gomiero.
FORTITUDO VEDELAGO: Dotto 6, Ganz ne, De Mitri 1, Schiavon 26, Haghiac 4, M. Santin, Kadiqi 2, Adami 7, Cecchetto 7, D. Santin 2, Fullin 5, Vezzi 10. All. Nasato.
ARBITRI: Sabbadin di Vedelago (TV) e Chieregato di Monastier (TV).
PARZIALI: 14-20, 26-40, 40-53.
La Nuova Pallacanestro Dese guarda al futuro: si rinnova il Consiglio Direttivo
La Nuova Pallacanestro Dese guarda al futuro: dalla riunione del Consiglio Direttivo che si è tenuta nei giorni scorsi, la dirigenza NP Dese ha assunto una rinnovata e promettente fisionomia.
Nel Consiglio guidato dal Presidente Andrea Franceschi ha assunto il ruolo di Vice Presidente Responsabile Diego Favaro, da tempo attivo a sostegno del Direttivo e già presente alle riunioni nel ruolo di auditore.
Marcello Berti, reoconfesso del reato di aver introdotto in territorio piombinese agli inizi degli anni ’80 i germi della pallacanestro, cede il ruolo allo stesso Favaro dopo anni di grande e proficuo impegno, rimanendo comunque con orgoglio nel Direttivo nel ruolo di Consigliere.
Si registra anche il graditissimo ingresso nel ruolo di Consigliere di Melissa Cagnin, già membro del Direttivo della formazione di Baskin della Nuova Pallacanestro Dese.
Si prende atto infine delle dimissioni dal ruolo di Consigliere di Ilario Livieri, per impedimenti personali. Ad Ilario va un sentito ringraziamento da parte di tutto il Consiglio per la disponibilità sempre dimostrata, e per il grande carico di lavoro accollatosi in occasione della partecipazione al bando per la palestra A. Palladio di Torreselle.
A tutti i membri del Consiglio Direttivo va un ringraziamento per l’impegno, e un in bocca al lupo per l’importante lavoro atteso nei prossimi mesi, da affrontare con rinnovato entusiasmo e con la consueta passione che da sempre caratterizza la NP Dese.
Under 15: prima Vittoria con la nuova divisa, la NP Dese supera Vigodarzere
La nuova divisa BIRD della Nuova Pallacanestro Dese U15 ha debuttato sul campo, inizialmente con una sconfitta contro il Petrarca Basket, ma il riscatto non si è fatto attendere. Contro la Pallacanestro Vigodarzere i nostri ragazzi hanno onorato i colori con una vittoria netta, conquistata con grinta e determinazione dal primo all’ultimo minuto, chiudendo con un punteggio di 52-46.
Il primo quarto ha mostrato una squadra inarrestabile: una difesa impeccabile, frutto di un nuovo approccio tattico ideato dai coach Davide e Angelo durante l’ultimo allenamento, ha lasciato gli avversari senza soluzioni. I ragazzi hanno seguito alla perfezione le direttive, dimostrando maturità e spirito di iniziativa, tanto da chiudere il primo quarto con un vantaggio di quasi 20 punti.
Tuttavia, la partita ha vissuto un momento di tensione quando un fallo ha scaldato gli animi in campo, portando all’uscita forzata di un nostro giocatore. In queste situazioni sia il contatto che la reazione sono da censurare, ed è importante ricordare anche che gli adulti, sia sul campo sia sugli spalti, hanno un ruolo cruciale nel trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali dello sport. Commenti inappropriati non solo non aiutano a dare il buon esempio ai propri figli, ma ostacolano anche la creazione di quel clima positivo che dovrebbe caratterizzare ogni partita di basket.
Nonostante questo episodio, la squadra è rientrata dalla pausa con la stessa determinazione. Gli avversari hanno provato a reagire, accorciando il divario punto su punto, ma la NP Dese ha mantenuto il controllo, complice anche una serie di splendidi tiri da tre punti che hanno demoralizzato e demolito gli avversari. Una difesa solida e un attacco lucido hanno permesso ai nostri ragazzi di gestire il vantaggio fino alla fine, regalando al pubblico una vittoria meritata e quasi matematicamente decisiva per il passaggio al girone successivo.
Un ringraziamento speciale va, come sempre, ai nostri tifosi, che non fanno mai mancare il loro supporto, sia in casa che in trasferta, incitando i ragazzi nei momenti difficili e festeggiando con loro nei momenti di gloria.
Bravissimi ragazzi, una grande vittoria che inaugura nel migliore dei modi la nuova divisa e rafforza lo spirito di squadra. Continuate così, sempre a testa alta!
Domenica a Resana la presentazione delle squadre del Progetto BIRD – Basket Insieme Resana Dese
Cresce l’attesa per l’importante appuntamento interprovinciale di pallacanestro che andrà in scena domenica 19 gennaio a Resana, dove dalle 15.30 alle 17.30 è in programma la presentazione delle squadre 2024/25 del Progetto BIRD – Basket Insieme Resana Dese.
Virtus Resana e Nuova Pallacanestro Dese, entrambe Società con alle spalle una solida e pluriennale storia ricca di soddisfazioni, operano ormai da tempo in sinergia. Ma già dalla scorsa stagione la collaborazione si è fatta ancora più stretta ed effettiva, con lo scopo di promuovere la pallacanestro nel territorio fra le province di Treviso e Padova, attraverso non solo i Comuni di Resana e Piombino Dese, ma promuovendolo anche in quelli limitrofi.
All’evento di domenica – aperto a tutte le famiglie dei tesserati, agli amici e ai simpatizzanti, così come ai rappresentanti della stampa – saranno presentate le due prime squadre (Virtus Resana militante in Divisione Regionale 1, e Nuova Pallacanestro Dese di Divisione Regionale 2), le varie formazioni giovanili (Under 17, Under 15, Under 14, Under 13) e Minibasket (Esordienti, Aquilotti, Scoiattoli, Pulcini). Sarà ospite inoltre la nascente squadra di Baskin Dese, un progetto dedicato al basket inclusivo che vede coinvolte persone con disabilità e normodotate.
Gli atleti sfoggeranno le nuove divise BIRD (a disposizione anche un numero limitato di “kit del tifoso”, da poter acquistare in palestra oppure ordinare), e insieme agli interventi delle cariche istituzionali – sono attesi i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Resana e Piombino Dese – ci sarà spazio anche per giochi che coinvolgeranno i più piccoli e le loro famiglie.
Appuntamento alle 15.30 di domenica alla palestra di Via Vittorio Veneto 24 a Resana (ingresso libero), per una giornata di festa con la conduzione di Luis Campagnaro e un piccolo rinfresco al termine dell’evento.
DR2: Sensitive ancora rimaneggiata, a Cittadella gli avversari escono alla distanza
Stop sul campo del Basket Cittadella per la Sensitive Nuova Pallacanestro Dese, nel 10° turno di Divisione Regionale 2. Venerdì sera i ragazzi di coach Gomiero hanno dovuto alzare bandiera bianca dopo una prova combattuta, che li ha visti in gara per lunghi tratti. Pesa ancora tanto, però, la situazione dell’infermeria, con gli assenti a cui in questa gara si è aggiunto capitan Bernardo, e in corso d’opera altre due pedine importanti come Scappin e Beltrame.
Primo tempo tutto a contatto per gli ospiti, anche se Cittadella ha squadra profonda e con tanti elementi esperti, e conduce i giochi. Dopo essere andata al riposo sul -10, la Sensitive ci prova nella ripresa e torna fino a 6/7 lunghezze di distanza. Ma prima che termini la frazione, coach Gomiero perde come detto anche Scappin e Beltrame, per un doppio infortunio in contemporanea. Piove sul bagnato dunque per Piombino Dese, che nel quarto periodo deve alzare bandiera bianca.
Dopo due trasferte consecutive, nel prossimo weekend si torna a giocare in casa: venerdì 12 dicembre alle 21.15, a Torreselle, arriva Thiene.
Basket Cittadella – Sensitive NP Dese 76-56
BASKET CITTADELLA: Sorgente 15, Mabilia 8, Santi, Didonè, Pozzato 16, Boccini 4, Cosma 3, Zonta 7, Beiciuc 9, Antonello 12, Campagnolo 2, Codemo. All. Zaniolo.
NUOVA PALLACANESTRO DESE: Qoshja, Sorato, Sgorlon 12, Guidolin ne, Fecchio ne, Fabbian 13, Beltrame 7, Cucca 3, Frattin 5, Scappin 10, Torre 6. All. Gomiero.
ARBITRI: Dal Molin di Arsiero (VI) e Marchesin di Brendola (VI).
PARZIALI: 21-18, 45-35, 62-48.
Season 2022 – Matteo Dorella
La Nuova Pallacanestro Dese annuncia con soddisfazione che sarà Matteo Dorella il nuovo responsabile tecnico del proprio centro minibasket.
Nell’ottica di consolidare il progetto di costruzione di una policentrica scuola di minibasket lungo i Comuni bagnati dall’alto Dese, Matteo è sembrato da subito il profilo tecnico e umano indicato a perseguire l’obiettivo ambizioso che la società si propone.
Matteo fa dell’entusiasmo contagioso la sua cifra professionale.
Oltre 10 anni di esperienza nel mondo del Minibasket come istruttore e da 5 come responsabile provinciale per la provincia di Treviso per la Fip.
La sua attività inizia come istruttore prima e responsabile Minibasket poi a Castelfranco. Da sempre segue anche i progetti scuola e molteplici attività nel mondo del basket tra cui finali nazionali e tour nazionale del college basket.
La sua preferenza nel mondo del basket ricade però nelle fasce più piccole dove trasmette la sua passione e fa innamorare di questo bellissimo sport le nuove leve.
Benvenuto Matteo e buon lavoro!
La dirigenza