Under 18 2019-2020: una piccola grande rivoluzione

Continuiamo con le novità della stagione 2019-2020:

negli ultimi due anni sono stati guidati da Bernardo M. e dalla coppia di vice Scquizzato E. e Salvadori F., il gruppo Under 16 si ritrova ora, nella nuova stagione 2019-2020, ad affrontare dei cambi sostanziali:

dovranno infatti affrontare la categoria Under 18 per la quale sono previste le età 2002, 2003 e ammessi anche i 2004. Un campionato “più grande” insomma, ma che sarà utile per crescere, dovendo confrontarsi con squadre di livelli ed età più alti, in ottica anche di una possibile convocazione in prima squadra. Possibilità che è stata già annunciata da coach Gobbo M.

Un altro cambio sostanziale è quello del capo allenatore: sarà infatti Dinato D. il nuovo coach. Proveniente dal nostro vivaio, l’anno scorso era impegnato come co-allenatore con Fabbian P. con la squadra degli esordienti e come aiuto in promozione con la coppia Marconato F. e Arrigoni F. Un bel traguardo di certo per Davide, dove potrà sperimentare con una squadra che conosce (già vice nella stagione 2016-17 in under 14 con la stessa squadra, un mese nella stagione 2018-19 quando coach Bernardo si è laureato).

>> Leggi l’intero curriculum di Davide

Vista la mole degli allenamenti previsti (4+partita), a dare una mano ci saranno: Arrigoni F., con il quale aveva già collaborato anche in passato, facendogli da vice nella stagione 2016-17, Gobbo M. che curerà la parte atletico-fisica e un vice che deve ancora essere ben definito.

Uno staff super completo, che seguirà questi ragazzi preparandoli al debutto in prima squadra.

Novità 2019-2020: Maurizio Gobbo

La novità che già era trapelata in questi giorni, di un possibile nuovo coach nelle vesti giallo verdi, è stata confermata!

Trattasi di coach Maurizio Gobbo, un allenatore con un curriculum di tutto rispetto che vede nei suoi trascorsi, molte stagioni passate con la lavagnetta tra la serie D e la C1.

Ma non si fermerà alla prima squadra! Farà da capo allenatore anche nella nuova squadra giovanile Under 13, proveniente dall’ex campionato 2018-2019 degli esordienti, allenati dalla coppia Paolo FabbianDavide Dinato e gli Aquilotti allenati nella scorsa stagione da coach Gianni Foffano

Inoltre vista la sua esperienza, farà da preparatore/assistente nella nuova Under 18. 
Come se non bastasse sarà il nuovo responsabile del settore giovanile e minibasket in sostituzione a Paolo Fabbian

>> Leggi l’intero curriculum di Maurizio

Insomma, la carne al fuoco è tanta, siamo tutti super entusiasti di iniziare questa nuova stagione!!

In bocca al lupo Maurizio e benvenuto nella famiglia Npdese!

Under 16: Np Dese – La Torre 65-38

Tabellino: Trevisan L. 2, Torresin L. 3, Nola M. 14, Cucca C. 11, Tonin M. 2, Corradin D. 3, Beltrame M. 15, Pupulin A. 2, Santi R. 9, Sorato G. 2, Barzan M., Fecchio G. 2.

All.re: Bernardo M., Scquizzato E.

La partita sin la suo esordio ha preso una piega molto chiara, la squadra di Piombino è partita forte in attacco pur concedendo qualcosa in difesa.

Il primo quarto si è concluso appunto 18-14.

Nel secondo quarto i punteggi si sono leggermente abbassati ma comunque la squadra di Piombino si è mantenuta in vantaggio comunque.

Il secondo tempo è stato completamente dominato dal Piombino con un totale di 34 – 13 che ha definitivamente chiuso l’ultima giornata del campionato 2018-2019.

Cap. Davide C.


Under 16: Mestre – Npdese 65-45

Tabellino: Trevisan L. 4, Bellon F., Torresin L. 7, Nola M. 1, Cucca C. 2, Corradin D. 2, Beltrame M. 17, Pupulin A., Santi R. 7, Sorato G. 3, Fecchio G. 2.

All.re: Bernardo M.

La partita si è tenuta l’11 maggio in trasferta per L’N.P.DESE che si dovuta scontrare contro Mestre.

Al fischio dell’arbitro inizia la partita ed è più o meno equilibrata fino a metà primo quarto, dove subito dopo gli avversari iniziano a fare molti punti a causa della nostra pessima difesa che continuerà così fino al secondo quarto dove dopo 3 minuti circa dall’inizio cominceremo a difendere molto meglio,  infatti a fine quarto ci siamo ritrovati, soltanto a – 2  punti da Mestre.

Nel terzo quarto purtroppo ricominciamo a giocare come nel primo e Mestre inizia a prendere un notevole vantaggio fino a quando non ricominceremo a difendere.

Nell’ultimo quarto proviamo a recuperarli senza riuscirci e termina la partita con la vittoria per Mestre e la sconfitta del Piombino.

Riccardo S.


Under 16: Npdese – Priula 55-53

Tabellino: Trevisan L. 3, Bellon F. 9, Torresin L. 5, Cucca C. 12, Salvalaggio A. 2, Tonin M, Corradin D., Beltrame M. 15, Pupulin A., Santi R. 9, Fecchio G.

All.re: Bernardo M.

Partita NP Dese VS Priula

04/05/19

Fase trofeo oriente

I primi due tempi abbiamo iniziato molto carichi e fin da subito abbiamo cominciato a fare buone azioni anche facendo girare abbastanza la palla.

Abbiamo preso buoni tiri e fatto molti canestri inizialmente da 2 e da sotto e poi siamo riusciti a segnare anche qualche tiro da tre.

Fin da subito abbiamo avuto un testa a testa coi punti che ci siamo portati fino alla fine della partita.

Dal terzo quarto abbiamo però abbiamo perso molta concentrazione e abbiamo smesso di far girare la palla, cominciando a giocare da soli e di conseguenza perdendo anche molte occasioni; anche in difesa abbiamo smesso di difendere in modo aggressivo e per questo abbiamo preso un po’ di punti dagli avversari.

All’inizio dell’ultimo quarto dando le ultime forze abbiamo ripreso un po’ di spirito di squadra; abbiamo ricominciato ad attaccare decisi e abbiamo segnato un po’ di triple.

Alla fine, con un punteggio molto sudato di 55 a 53 per noi ci siamo portati a casa la partita.

Filippo B.


Under 16 Semifinale Trofeo Padova: Cittadella – Npdese 78-58

Tabellino: Trevisan L. 2, Bellon F. 4, Torresin L. 7, Nola M. 6, Campagnaro G. 5, Tonin M., Corradin D. 6, Beltrame M. 11, Pupulin A. 6, Santi R. 11, Sorato G.

All.re: Bernardo M., Vice: Scquizzato E.

Sabato 13 Aprile la squadra Np Dese si è scontrata contro la squadra Cittadella Cubs. Questa partita era molto importante per tutte e due le squadre, perchè la vincitrice sarebbe passata alla finale.

Purtroppo la partita non è finita a nostro favore, con un punteggio di 78-58 per il Cittadella.

I primi 5 minuti del primo tempo sono stati perfetti, buona difesa, numerosi canestri ( sia da 3 punti che da 2) e grande intesa creatasi anche grazie al movimento di palla da parte di tutti e dal gran numero di passaggi fatti.

Nella seconda metà del primo tempo l’ intensità e la grinta è calata, questo si vede anche dal punteggio (23-22 per loro) e così anche tutto il secondo tempo, finito 13-10 per il Cittadella Cubs.

Dopo la pausa tutte e due le squadre sono tornate in campo più agguerite che mai.

Infatti per la prima parte la fortuna girò dalla nostra parte, siamo riusciti a recuperare quasi del tutto tanto che l’allenatore disse che sembrava lo “showtime” dei Lakers negli 80′.

Alla fine a causa della poca intesa in attacco, dei tanti passaggi sbagliati e inutili palle perse ci hanno superato di diversi punti abbastanza facilmente, con molti contropiedi e triple, arrivando alla fine del 4° quarto con un punteggio di 78-58 per loro, facendoci perdere così la partita, la quale noi avevamo già abbandonato in precedenza, terminando lì il nostro percorso nelle Final 4.

Alberto


Under 16: Npdese – Bagnolo di Po’ 108-52

Tabellino: Trevisan L. 7, Bellon F. 4, Torresin L. 13, Nola M. 29, Campagnaro G. 15, Cucca C. 4, Salvalaggio A. 0, Tonin M. 5, Corradin D. 3, Beltrame M. 12, Santi R. 10, Sorato G. 6.

All.re: Dinato D., vice: Bernardo M., Scquizzato E.

La partita si è disputata il 6 aprile ’19 nella palestra di Torreselle.

Il Piombino si è trovato ad affrontare Bagnolo di Po’, una squadra che ha percorso quasi 100 km per venire al match.

Nel primo quarto, il Piombino si è imposto sulla squadra avversaria già dagli inizi giocando momenti di alternata carica collettiva e momenti di più difficoltà.

Alla fine del primo tempo il distacco tra le due squadre era molto alto (53 a 26). Il terzo quarto si concluse con il punteggio di 82 a 43, con un parziale di 29 a 17 per il Piombino.

La partita si conclude con il punteggio di 108 a 52 per il Piombino, arrivando a due partite in stagione sopra i 100 punti per la squadra di casa.

È giusto precisare che il Bagnolo era arrivato con soli sette giocatori e durante la partita un si è infortunato, quindi la squadra ha giocato 40 minuti con un solo cambio.

Gabriele C.

Si conclude così il mese sotto la guida di coach Davide e toccherà a Matteo guidare i ragazzi per le final four del trofeo città di Padova per le quali sono stati ammessi giocando la seconda fase del campionato. L’atteso match sarà sabato 13 contro Cittadella.


Under 16: Monselice – Npdese 64-69

Tabellino: Barzan M., Campagnaro G. 6, Corradin D. 2, Pupulin A. 2, Santi R. 12, Tonin M. 2, Beltrame M. 15, Nola M. 20, Cucca C. 2, Sorato G. 2, Torresin L. 6, Trevisan L.

All.ri: Dinato D., Arrigoni F., Scquizzato E.

La partita ha subito preso una brutta piega sulla falsariga dell’incontro di Chioggia, con i ragazzi che hanno subito un parziale per colpa della difesa a zona avversaria.

Nel secondo quarto i coach in panchina hanno motivato e spronato i giocatori, purtroppo non in maniera eccellente visto il parziale a fine secondo quarto che segna un vantaggio dei padroni di casa.

Nella pausa tra i due tempi, coach Franz ha trovato le parole giuste per risvegliare la squadra e il terzo quarto è da incorniciare: tra canestri, pressing tutto campo per 10 minuti, palli rubati e un po’ di sano trash talking (non solo in campo ma anche sugli spalti), la compagine piombinese è riuscita ad agguantare un vantaggio meritatissimo, mantenuto nell’ ultima frazione di gioco.

Partita finita 69-64, ora i ragazzi under 16 sono ancora in corsa per le final four, partita decisiva la prossima per il passaggio turno.

Giacomo

Under 16: Chioggia – Npdese 71-57

Tabellino: Trevisan L. 2, Bellon F., Torresin L. 10, Nola M. 11, Campagnaro G. 13, Salvalaggio A., Tonin M., Beltrame M. 12, Pupulin A. 2, Santi R. 8, Sorato G., Fecchio G.

All.re: Dinato D., Arrigoni F., Scquizzato E.

1° quarto. 21-11 per loro.
Iniziamo male la partita, scarsa intensità e abbiamo paura di rendere nostra la palla, tra di noi c’è poca intesa e perdiamo troppe palle a causa della fretta in attacco.

2° quarto. 23-10 per loro
Il secondo quarto sembra la fotocopia del primo, non ci mettiamo ancora abbastanza intensità e non abbiamo voglia di vincere.

3° quarto. 19-30 per noi.
Finalmente un po’ ci svegliamo e riusciamo a recuperare fino ad essere sotto di nove punti, ma comunque c’è poco intesa e le palle perse sono ancora troppe.

4° quarto. 8-6 per loro.
Nell’ultimo quarto la voglia e l’intensità che ci abbiamo messo nel terzo quarto sembra svanita, e così perdiamo la partita.

Mattia


Under 16: Npdese – Montagnana 68-48

Tabellino: Beltrame M. 15, Santi R. 15, Torresin L. 12, Nola M. 7, Sorato G. 7, Campagnaro G. 4, Tonin M. 3, Corradin D. 3, Cucca C. 2, Pupulin A., Fecchio G., Trevisan L.

All.re: Dinato D., Fior P.

La partita è iniziata male con uno svantaggio da parte nostra perchè non avevamo la carica giusta per recuperare.

Il primo tempo è finito 11-20 per loro.

Anche il secondo tempo ci siamo lasciati dominare però eravamo riusciti a recuperare finendo 30-34 per loro.

Grazie all’aiuto degli allenatori che ci hanno caricato siamo riusciti a recuperare e a portarci sopra di loro finendo il terzo tempo 48-44 per noi.

Siamo poi riusciti a vincere la partita 68-48 per noi vincendo la prima partita della seconda fase.

Lello

Exit mobile version