La nostra under 13 dopo un campionato da assoluta protagonista che l’ha vista sempre veleggiare nelle zone di alta classifica, chiudendo la stagione regolamentare al secondo posto, nella seconda fase viene chiamata a giocarsi il titolo provinciale alle final four di categoria nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 giugno.
Ad essere ospitate assieme alla nostra squadra in quel di Roncaglia per la disputa del titolo sono oltre alla squadra di casa il Roncaglia Basket, l’Horus Basket ed I Frogs di Vigonza.
Le due semifinali giocate sabato vedono scontrarsi la squadra del Roncaglia Basket contro la nostra formazione NpDese, mentre dall’altra parte del tabellone lo scontro per accedere alla finale è tra Horus Basket e i Frogs Vigonza.
Ma veniamo alla nostra semifinale, in un clima pseudo tropicale alle ore 17 parte l’attesa gara per i nostri ragazzi accompagnati sugli spalti dagl’immancabili e preziosi supporter dei “Mother e Dad basket” in un palazzetto gremito.
La squadra di Coach Gobbo viene chiamata a sovvertire il fattore campo e non si fa trovare impreparata mostrando fin dalle battute iniziali il giusto approccio mentale alla partita.
La prima metà di gara si chiude sostanzialmente in equilibrio sul punteggio di 29 a 28 per i nostri. Nella seconda frazione di gioco l’andamento della partita non cambia, la posta in palio è importante e entrambe le squadre non si risparmiano riversando in campo tutte le energie possibili. La difesa Dese mette in difficoltà gli avversari e le incursioni a canestro dei nostri ci fanno finire con continuità in lunetta ma non capitalizzando al meglio dalla linea della carità e perciò restiamo punto a punto fino ai minuti finali.
Fino a quando nelle battute finali grazie a Tommaso Pavan mettiamo a segno l’unica tripla della nostra serata, vero colpo di grazia alla partita, chiude i conti il fratello Leonardo in penetrazione. Il tabellone al suono della sirena finale recita 45 a 42 per Dese, dando il via ai festeggiamenti per i nostri guerrieri e portando un risultato importante che ci dà il diritto per l’anno prossimo di partecipare al campionato di categoria Gold.
Ma all’indomani mattina appena il tempo di recuperare un po’ di forze e di scaricare l’adrenalina per la vittoria che il campo ci chiama nuovamente alla prova, questa volta in palio c’è il titolo provinciale.
A contenderlo assieme a noi troviamo l’ostico Horus basket uscito vincitore dalla semifinale con i Frogs di Vigonza.
L’Horus mette in chiaro fin dall’inizio che aria tira e, grazie alle profonde rotazioni ed a un maggiore spessore tecnico, si porta in un lampo sul più venti, vantaggio che si porterà appresso fino alla fine dell’incontro. La squadra patavina conquista il primo posto di queste final four ed il titolo provinciale.
Noi chiudiamo la stagione avendo conquistato la medaglia d’argento, un risultato importante e prestigioso per la nostra società, frutto dell’impegno e della dedizione di questo gruppo che di sicuro non mancherà di regalarsi e regalarci nuove soddisfazioni negl’anni a venire.
Enrico Rosa (genitore)
La Società N.P. Dese, è orgogliosa del risultato sportivo ottenuto dai ragazzi dell’U13 frutto di un assiduo impegno congiunto di staff tecnico, atleti del 2008, del 2009, 2010 che ha caratterizzato la stagione del ritorno ai campionati.
Il secondo posto conquistato in finale con l’Horus Padova, non deve fermare il nostro processo di crescita, ma spronarci per ripartire al meglio nella prossima stagione sportiva.
Il gruppo è sempre più coeso, e il duro allenamento sta iniziando a dare i primi risultati. Il cammino che ci ha portati a giocare questa prestigiosa finale è stato impegnativo e non esente da ostacoli, ma ogni goccia di sudore versata è stata accompagnata da almeno altrettanti sorrisi.
Abbiamo vissuto esperienze che diventeranno ricordi: ricordi che per noi tutti resteranno indelebili, scolpiti nelle nostre memorie, e integrati nella nostra formazione di persone ed esseri umani, perché quest’anno non è stato solo un periodo di maturazione cestistica, ma anche e soprattutto di maturazione personale.
Auspicando che questa avventura entusiasmante possa tracciare la via anche ai gruppi più giovani dando vita al “marchio di fabbrica” Npdese, siamo sicuri che la prossima stagione sarà ancora meglio, non siamo che all’inizio!
Il Direttivo